Mobilità con mezzi pubblici in Tunisia
La mobilità pubblica in Tunisia è facile, specialmente nelle aree turistiche e lungo il mare. I mezzi di trasporto più comuni sono i taxi e i “louage”, seguiti da autobus e treni per percorsi più lunghi. A Tunisi, c’è anche una metropolitana che collega vari quartieri e una linea di treno leggero che va da Tunis Marine a La Goulette.
I “louage” sono minibus da 9 posti (8 passeggeri + autista) che partono quando sono pieni. Si possono pagare posti vuoti per partire prima, ma solo se ci sono altri mezzi disponibili per la stessa tratta. I “louage” locali sono gialli con una banda blu, mentre quelli a lunga distanza sono bianchi con una banda rossa.
Gli autobus offrono un buon servizio a prezzi bassi, ma si consiglia di arrivare in anticipo perché i posti si riempiono velocemente. Le ferrovie hanno una copertura limitata, con collegamenti da Tunisi verso località come Nabeul e Sousse, ma spesso necessitano di autobus o taxi per raggiungere altre aree. Le principali compagnie di autobus, SNTRI e SRTGN, offrono servizi anche sulla costa e collegamenti verso Tunisi.