
La proposta per trasferimento in Tunisia dei pensionati
La nostra proposta per il trasferimento in Tunisia dei pensionati, tiene in considerazione due diverse possibilità.
Un iniziale viaggio esplorativo, per rendersi conto di quale tipo di vita è possibile in Tunisia, oppure il trasferimento diretto.
Il viaggio esplorativo
La nostra disponibilità inizia con la ricerca di un Hotel dove soggiornare, sulla base delle vostre indicazioni di spesa.
Anticipiamo il costo della prima notte, senza chiedervi nulla, per consentirvi un sicuro riposo, al vostro arrivo.
- Accoglienza in porto oppure in aeroporto ed accompagnamento presso la struttura di soggiorno indicata. Su richiesta del cliente, il servizio costa il corrispettivo in dinari di 30 euro. Costo non compreso nel pacchetto trasferimento.
- Sostegno nella ricerca dell’alloggio per trasferimento residenza, controllo del contratto d’affitto e registrazione dello stesso presso il comune.
NOTA BENE: La mediazione dalle Agenzie immobiliari in Tunisia è del 5% dell’affitto annuale della casa che si intende affittare).
Ad esempio: affitto mensile 1.000 Dinari x 12 mesi = 12.000 Dinari; 5% su tale somma = 600 Dinari per la mediazione.
Normalmente viene richiesto un deposito cauzionale pari ad uno o due mesi di locazione.
A richiesta, vi offriamo una riunione introduttiva alle procedure del trasferimento in Tunisia, dove approfondire le tematiche relative alla sistemazione ed alla burocrazia.
Il servizio viene offerto al costo equivalente di 30 Euro.
Tali costi non sono compresi nel pacchetto di assistenza che offriamo.
Servizi compresi nella somma richiesta di 600 Euro (convertiti in moneta locale), per il pensionato che si avvale della defiscalizzazione
La proposta per il trasferimento:
- Apertura conto corrente
- Richiesta del permesso di soggiorno
- Richiesta di iscrizione all’AIRE
- Richiesta di trasferimento della pensione presso la banca tunisina
- Cambio anagrafica Presso l’Inps
- Domanda di esenzione dall’imposizione italiana sulle pensioni e/o sulle altre remunerazioni analoghe
- Invio della documentazione presso l’INPS (o altra cassa pensione)
- Domanda di assistenza sanitaria (solo per i pensionati INPS).
NOTA BENE: per questo è necessario che il pensionato faccia timbrare in duplice originale il modello ITN/9 presso l’INPS e successivamente presso l’USL - Registrazione dello smartphone eventualmente importato